POSATORI CERTIFICATI DI LIVELLO TOP EQF4

SISTEMA POSACLIMA

POSA QUALIFICATA A NORMA UNI 11673

POSATORI CERTIFICATI DI LIVELLO TOP EQF4 

POSA IN OPERA QUALIFICATA


IMPORTANTE: GARANZIA DI ASSENZA TOTALE DI INFILTRAZIONI DI ARIA, ACQUA E CONDENSE ANCHE IN CASO DI APPLICAZIONI SENZA OPERE MURARIE.

La posa in opera incide dal 70 al 80% sul risultato finale.

L'azienda che utilizza posatori con patentino EQF4 garantisce una posa in opera qualificata, professionale e sicura.

Se lo scopo è quello di ottenere il massimo livello di confort abitativo e la migliore performance termo/acustica non ci si può di certo affidare ad un'azienda che utilizza posatori di infissi non qualificati.

Con posatori certificati il cliente avrà la certezza di una installazione perfetta, basata su criteri di qualità, con una progettazione della posa in opera, con un sistema collaudato e studiato specificatamente per le esigenze del cliente.

Se non si desidera avere brutte sorprese dopo, con continui interventi di registrazione oppure subire infiltrazioni di aria o acqua, forse sarebbe il caso di affidarsi ad azienda che per alto standard qualitativo, utilizza posatori certificati.

La posa in opera richiede studio dei particolari, analisi di più fattori, progettazione e metodo oltre a disegni grafici di esecutività. E' una parte fondamentale del ciclo di vendita.

Il posatore certificato diventa un parametro per comprendere il livello di professionalità che l'azienda è in grado di garantire ai propri clienti.

La qualifica di livello EQF4 (posatore caposquadra) certifica che l'installatore ha le competenze necessarie per svolgere la posa in opera degli infissi in modo corretto garantendo un montaggio a regola d'arte come previsto dalle linee guida della normativa UNI11673-1

Ecco alcune competenze che deve avere un posatore di livello EQF4:


  • Conoscenza delle normative tecniche del settore
  • Saper scegliere i materiali idonei secondo norma
  • Saper installare gli infissi a regola d'arte
  • Conoscere i criteri e la progettazione di posa
  • Saper coordinare ed organizzare il processo di posa


Style Serramenti utilizza solo posatori certificati di livello EQF4 per garantire installazioni eseguite da operatori professionali e preparati al massimo livello che utilizzano i migliori prodotti presenti sul mercato atti ad ottenere un lavoro impeccabile e a regola d'arte.

La posa in opera è il fiore all'occhiello di Style Serramenti che ci permette di posizionarci nel mercato come azienda altamente specializzata nelle forniture di infissi in Pvc e che riserva una grandissima attenzione e cura ai processi di posa in opera.

Un ottimo prodotto di alta qualità made in Italy, posato correttamente e secondo normativa, creano un connubio perfetto per il raggiungimento del migliore risultato

E' inoltre importante sapere......

Il testo di riferimento a livello disciplinare per la posa degli infissi è stato reso pubblico dal Comitato Europeo di Normazione (CEN) nel 2018, il quale è andato a ultimare il corpus avviato nel 2015.

Si tratta di norme non obbligatorie e quindi a carattere volontario, le quali rappresentano un punto di riferimento nell’ambito dei serramenti. Si suddividono in tre standard specifici:

  • UNI 10818:2015. Definisce i ruoli e le responsabilità per quanto riguarda la posa degli infissi durante la posa e la progettazione.
  • UNI 11673-1:2017. Definisce i requisiti che stanno alla base di una corretta posa degli infissi. È quindi la più importante per un posatore di infissi.
  • UNI 11296:2018. Definisce come attuare la verifica dell’isolamento acustico.


Prenota il tuo appuntamento in show-room

IL METODO DI POSA DEGLI INFISSI


La normativa UNI 11673-1 stabilisce i criteri e i requisiti di progettazione del serramento, quindi anche i sistemi di posa e i materiali idonei a non alterare i valori del serramento, quali tenuta acqua/aria/vento e tenuta termoacustica, dopo l'installazione


La procedura sotto descritta è generalizzata, come standard di posa in opera, ma visto che ogni foro infisso presenta situazioni diverse, viene realizzato un progetto di posa specifico per ogni singolo intervento

 

  • Rimozione di tutto il vecchio serramento compreso il telaio a muro ed eventuale cassonetto
  • Pulizia e riparazione del vano alloggio nuovo serramento  

 

  • Nel vano ad elle che risulta dalla rimozione del vecchio telaio viene applicato un Nastro sigillante a bariera vapore (per sigillare eventuali fessire tra nodo primario/muro e dare una migliore traspirabilità al vapore)

 

  • Sui lati destro ,sinistro e superiore (nella parte esterna) viene applicato un Nastro termoespandente Tipo BG1 mm. 15 spessore mm. 1/4, per sigillare il serramento dalla pioggia battente.

 

  • Sui lati destro,sinistro e superiore (nella parte interna) viene applicato un nastro termoespandente trioband mm. 30 spessore mm. 4/10 che ha la funzione di tenuta all'acqua, acustica e di traspiranza al vapore.

 

  • Sul lato inferiore, tra soglia e serramento, viene applicato un Tappetino sigillante (pvc) a celle chiuse da mm. 50 spessore mm. 4, per garantire una sigillatture flessibile e resistente alla dilatazione termica del serramento, solo per le finestre, mentre per le porte finestra viene applicato del sigillante tipo MS polimero.

 

  • Raccordo e sigillatura negli angoli del lato inferiore (punti critici per la tenuta all'acqua) con sigillante MS polimero

 

  • Fissaggio nuovo serramento con viti a fissaggio distanziale (turbo viti)con lunghezza adeguata a garantire una tenuta, nella parte in muratura di almeno 60 mm.

 

  • Fissaggio dell'eventuale nuovo cassonetto coprirullo con turbo vite a muro e viti autofilettanti per pvc sul telaio.

 

  • Sigillatura perimetrale eseguita con nastro termoespandente BG1 mm. 15 spessore mm. 2/6

 

  • Rifiniture e sigillature, interne eseguite con sigillante acrilico a basso modulo (flessibile), mentre quelle esterne con sigillante neutro (di colore adeguato al serramento) a basso modulo

 

Tutti i prodotti utilizzati per la posa, sono di alta qualità e acquistati da fornitori leader del settore in oltre sono testasti, certificati e garantiti dal produttore

Prenota il tuo appuntamento in show-room

Ecco come ottenere un preventivo da

Style Serramenti:

  1. Prenota in show-room a San Giuseppe di Comacchio FE tramite il Calendario
  2. Porta con te delle misure orientative (LXH) 
  3. In massimo 48 H riceverai il tuo preventivo personalizzato

Contattaci

* Campi obbligatori

Progettiamo la posa in opera dei nuovi infissi per garantire la migliore performance termica e acustica.

Assenza totale di infiltrazioni di aria, acqua e condense.
Contatta Style Serramenti e prenota il tuo appuntamento in showroom. Un nostro consulente sarà a tua disposizione.

CHIAMA ORA!
Share by: